Formazione


Corrente Alternata intraprende processi formativi che partono dall’idea che il  mondo non si divide tra “chi sa” (le persone formatrici) e “chi non sa” (le e gli alunni) bensí che il sapere si  costruisce insieme, ancor di piú quando si trattano temi  cosí profondamente vincolati alle esperienze personali-quotidiane: stereotipi e  ruoli di genere, discriminazioni e violazioni di diritti, grandi e piccole violenze  di ogni giorno.

Per questo mettiamo in pratica percorsi formativi partecipativi, prendendo spunto dai principi dell’educazione popolare sviluppatasi in America Latina negli anni ’70 e dalle istanze del movimento femminista sempre di quegli anni (pratica  delle relazioni, sapienza di partire da sè, autocoscienza) che costituiscono per noi strumenti per riflettere e mettere in dubbio le relazioni di potere.  Ci impegnamo a creare momenti formativi di accompagnamento verso una costruzione condivisa di esperienze e saperi, per entrare in possesso dei “mezzi” necessari a modificare le relazioni di genere  nei vari settori della  nostra società: lavoro, economia, politica, cultura, relazioni interpersonali.

Nei nostri incontri di sensibilizzazione e informazione abbiamo sperimentato forme  di lavoro di gruppo o laboratoriali in cui attiviamo e  promuoviamo una pratica della  relazione in grado di dare un nome alle problematiche connesse con l’instabilità  lavorativa, con i nostri saperi e desideri creativi con la nostra necessità di stabilire  reti di prossimità in opposizione alla solitudine politica che il lavoro precario crea  nelle nostre esistenze.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...